Blenio Café
Quale film ti piacerebbe vedere al Cinema Blenio?
daniele
inserito il: 30.6.2008 15:28
Ciao Marusca.

Autrice: Siba Sharib (sempre Piemme ed.). Pure molto interessante anche Mille splendidi soli, ancora di Husseini. La casa produttrice ha acquistato i diritti anche su questo libro per farne un film.

saluti
marusca
inserito il: 27.6.2008 3:35
Ciao Daniele,
il fatto che il film non sia stato proprio girato a Kabul mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca... (non lo sapevo, anche se avrei dovuto immaginarlo che girare un film in Afganistan non deve essere una cosa proprio semplice...)

Per quanto riguarda il libro che hai suggerito, "La bambina che non esiste", chi è l'autore?

Saluti
daniele
inserito il: 26.6.2008 23:50
Ciao,

hai ragione Marusca, è molto difficile immaginare l'ambiente, la cosa più importante sono i profumi e gli odori che sul posto si possono sentire. Il giorno che guardando i film ed i documentari si potranno sentire anche queste essenze, sicuramente si avranno altre sensazioni. A riguardo del film: le scene sono state girate a Kasghar (chiamata anche Kashi), cittadina che si trova in Cina uscendo a nord del Pakistan attraversando il passo del Kungherab. Il paesaggio dell'alto Pakistan, a nord di Islamabad ed in particolare nelle valli dell'Unza, è ancora più aspro, molto montagnoso, ma di una bellezza esasperante (a chi piace) e molto, ma molto diverso da dove è stato girato il film. Fosse stato girato effettivamente dove la storia si è svolta, posso garantirvi che era ancora diverso e forse migliore.

Saluti

P.s. non ho visto il film, ma nemmeno voglio vederlo perchè conoscendo i posti e la realtà dei luoghi, non vorrei rovinare il racconto del libro. Altro libro, però ambientato in Afganistan, (medesimo paesaggio e medesimi modi di vita); La bambina che non esiste, leggetelo!! è la nuda e cruda realtà della vita dei luoghi!
marusca
inserito il: 23.6.2008 13:59
Ciao
ho visto ieri sera il film e devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa della presenza di molte persone (molte donne!!! stufe di guardare il calcio???)

Condivido il pensiero di Martina. In più aggiungerei che il film mi ha aiutato a comprendere il paesaggio, l'ambiente. Effettivamente per una come me che non è mai stata in quei paesi è molto difficile riuscire ad immaginarsi come sono...
Che angoscia deve essere vivere senza il VERDE!!!
Penso che quando qualcuno di loro arriva da noi rimane stupito da quanto verde ci circonda...

Per il resto sono rimasta ben impressionata dal film...

Saluti
Marusca
Martina
inserito il: 21.6.2008 19:11
Premesso che non si può dire che un film sia "migliore" del libro o viceversa perché sono semplicemente due modi diversi di raccontare una storia, nel caso del Cacciatore di Aquiloni sono stata piacevolmente sorpresa dal film.

La scelta delle scene del libro da riprodurre nel film non è sempre così scontata: invece nel film ho ritrovato i momenti più importanti della storia, e, soprattutto, non è stato aggiunto niente che non ci fosse nel libro.

Un altro punto a favore del film: non so voi che avete letto il libro, ma a me ha colpito particolarmente l'espressione del viso di Hassan (e poi del figlio), cosa che forse nella mia immaginazione non era così ben definita da procurarmi una particolare emozione.

Anch'io però all'inizio del film mi sono chiesta se l'amicizia particolare tra Amir e Hassan è subito chiara per chi non ha letto il libro: probabilmente diventa chiara più tardi e non ci si può godere appieno l'inizio del film...

Conclusione: nonostante personalmente io continui a preferire le parole alle immagini, per una volta sono contenta di aver trovato un film degno di essere visto anche dopo aver letto il libro, senza aver paura di rimanere delusi. E voi cosa ne pensate?
mara
inserito il: 21.6.2008 5:54
Ciao Laura,
ho visto ora il film... sinceramente penso che, ancora una volta, la parola ha vinto sull'immagine (che novità!!... :-)))...

Non che il film non sia bello, anzi. E' piaciuto anche a chi non ha letto il libro. La seconda parte la trovo però decisamente migliore; nella prima, invece, il particolare legame d'amicizia tra i due ragazzini, i giochi della loro infanzia e, soprattutto, la partenza "forzata" di Alì ed Hassan dalla casa di Amir, beh, nel film non escono con la stessa forza e sensibilità del libro. Non suscitano, secondo me, le stesse forti emozioni. E a tratti la comprensione degli eventi può risultare difficile a chi non ha letto il libro. Non so... mi piacerebbe sentire altri pareri...
Cugi, se lo vedi domenica, fammi sapere... sono curiosa.
Ciao, buona notte.
Laura
inserito il: 30.5.2008 3:53
Bravissima Mara,
sì: "Il cacciatore di aquiloni" passerà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno al Cinema. Io l'ho già visto, ma andrò sicuramente a rivederlo. Secondo me questo è uno dei rari casi in cui il film non delude rispetto al libro...

"La volpe e la bambina" (altro bel film!) passerà domenica 15 giugno alle 17.30 e alle 20.30.

Ciao a tutti!
mara
inserito il: 26.5.2008 5:23
Ciao a tutti,
quelli che vogliono vedere "Il cacciatore di aquiloni" riservino le serate dal 20 al 22 giugno al Cinema Blenio (se così ho letto bene il cartellone esposto nell'atrio).

Intanto sto leggendo il libro... Sarà interessante vedere fino a che punto il regista sarà davvero abile a riproporre con le immagini la storia e tutte le sfumature così ben narrate da Khaled Hosseini... :-)
Quindi, a costo di essere delusa, mi sa che il film lo vedrò lo stesso. E' anche un'occasione particolare per conoscere una realtà della storia dell'Afghanistan, diversa da quella che si legge abitualmente da noi sui giornali.

Buona notte, ciao
Comitato Cinema Blenio
inserito il: 28.4.2008 15:34
I film "Il cacciatore di aquiloni" e "La volpe e la bambina" passeranno al Cinema Blenio in giugno (purtroppo non abbiamo potuto averli per maggio!)
In un prossimo futuro cercheremo pure di presentare "1000 splendidi soli", come richiesto da Ila.
Grazie per l'interessamento e i suggerimenti.
Ila
inserito il: 19.4.2008 3:49
... Ho profondamente amato "1000 splendidi soli" e "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini, spero di vedere presto il film ad Acquarossa.
Quale film ti piacerebbe vedere al Cinema Blenio?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch