Blenio Café
Quale film ti piacerebbe vedere al Cinema Blenio?
natascha
inserito il: 8.1.2014 1:27
Nicolas Vanier fa dei film molto belli, il suo ultimo è "Belle et Sébastien". Mi riporta nell'infanzia... ma è vero che è in francese...

www.nicolasvanier.com/films/
mara
inserito il: 29.10.2013 16:25
Trovando alcuni membri del Comitato del Cinema recentemente, proprio al cinema di Acquarossa, si parlava del sondaggio attualmente in corso:

www.vallediblenio.ch/vdbi_sondaggio.php

Interessante sarebbe sapere cosa seguite maggiormente, al cinema. Ovviamente tra quelli che han risposto che ci vanno, spesso o meno.
Seguite di più le proiezioni dei film o le serate tipo commedie, rappresentazioni teatrali, assemblee, concerti? O ambedue?

Personalmente seguo di tutto un po'. E sempre mi meraviglio e mi piace un sacco - la reputo una grande fortuna - andare al cinema da casa mia in soli 5 minuti, senza colonne, senza problemi di parcheggio! E vedere dei buoni film. O anche dei film leggeri, per divertirsi. In un ambiente carino, dove è facile trovarsi e scambiare qualche chiacchiera o risata e poi andare al Valsole a bere qualcosa. E' così bello, così vicino, così pratico e l'offerta è così buona che, il mercoledì sera ad esempio, spesso penso che potrei andarci anche in training... tanto è così vicino e ci si conosce tutti o quasi.
Spesso dimentichiamo queste cose. Spesso non ci accorgiamo di quanta offerta c'è in valle e ci nascondiamo dietro il più semplice "Ma a ghè mai nagott"...
A Malvaglia prossimamente ci saranno concerti e serate per l'anniversario di Giuseppe Verdi; in giro in questi tempi ci sono castagnate e serate danzanti; per i giovani è stato realizzato un Centro giovanile, c'è tanta offerta di sport di ogni genere. Basta volere. E uscire di casa.
Buon autunno a tutti e speriamo che torni il sole!
Associazione Cinema Blenio
inserito il: 28.10.2013 20:52
"La vita d'Adele" è previsto in novembre
Riccardo
inserito il: 19.10.2013 23:59
La vita di Adele, palma d'oro al festival di Cannes
Associazione Cinema Blenio
inserito il: 9.10.2013 21:31
1. Il film "Zone umide non è ancora distribuito nelle sale ticinesi. Al momento opportuno sarà sicuramente proiettato anche ad Acquarossa.


2. Concomitanze con il Teatrino di Olivone: finora non eravamo a conoscenza del programma degli spettacoli. D'ora in avanti cercheremo di tenerne conto, presentando in quei casi dei film non particolarmente rivolti ai ragazzi.
maru
inserito il: 4.10.2013 3:08
Salve a tutti,
peccato che domenica 13 in concomitanza con la proiezione del film per bambini "Turbo" ad Olivone, presso il Osteria Centrale c'è la rappresentazione: Il Pifferaio Magico, Organizzato dal Gruppo Teatrino.

Si potrebbe cercare di evitare questi doppioni?
loredana madrigali
inserito il: 10.9.2013 16:43
ZONE UMIDE con l'attrice leventinese Juri, grazie.
Alex
inserito il: 28.4.2013 19:48
Buongiorno,
a me piacerebbe vedere "The Host" di Stephenie Meyer.
maru
inserito il: 28.4.2013 16:44
Buongiorno a tutti,
questa mattina ho sentito a Rete Tre la recensione di questo film:

Noi siamo infinito (The Perks of Being a Wallflower) del 2012 diretto da Stephen Chbosky.

E' già passato sugli schermi di Acquarossa? spero di no, perché mi sembra interessante.

Buona domenica piovosa...

Ciao Marusca
biesse
inserito il: 19.3.2013 5:39
Ciao a tutti!
Ho appena visto il film argentino "Infancia clandestina" e mi è veramente piaciuto moltissimo. Purtroppo non so se sia facile procurarselo (io l'ho visto al festival del film di Friborgo), ma è veramente un bellissimo film che racconta la storia della resistenza in Argentina alla fine degli anni Settanta dal punto di vista di un ragazzino.
Quale film ti piacerebbe vedere al Cinema Blenio?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch