
|
L'archivio di COSA PENSI?

BILLAG SI O BILLAG NO? INFORMAZIONE PUBBLICA IN PERICOLO? Sondaggio attivo dal 15.01.2018 fino al 09.03.2018
Il tema è caldo e coinvolge la popolazione tutta della Svizzera, ma in special modo le periferie (il Ticino è la periferia di Berna e di Zurigo). Ripetiamo che:- votando SI a "NO Billag" si vuole abolire la tassa annua, senza la quale vengono a mancare i proventi per sostenere un Servizio di informazione pubblica professionale e di qualità, fatto in Svizzera da personale domiciliato. - votando NO a "NO Billag" si vuole evitare quanto sopra, ossia garantire la continuità del Servizio pubblico di informazione. Si potranno apporre poi i necessari e dovuti correttivi. |
|
SPORT INVERNALI, VI RECATE SPESSO IN SURSELVA? Sondaggio attivo dal 06.12.2017 fino al 15.01.2018
Andate a sciare anche di là del Passo del Lucomagno? O a pattinare o semplicemente a passeggiare con le racchette o ancora per lo sci di fondo? Quanto spesso? |
|
ORA LEGALE, ORA SOLARE: DI NUOVO SI CAMBIA! Sondaggio attivo dal 22.10.2017 fino al 06.12.2017
Siete d'accordo con questi cambiamenti di ora? |
|
CIMA NORMA, QUALE SAREBBE SECONDO VOI L'USO IDEALE? Sondaggio attivo dal 24.09.2017 fino al 22.10.2017
VISTE LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE DI QUEST'ESTATE, PENSATE CHE IL CLIMA STIA CAMBIANDO? Sondaggio attivo dal 11.08.2017 fino al 24.09.2017
NUOVI ITINERARI MOUNTAIN BIKE, NE FARETE USO? Sondaggio attivo dal 11.07.2017 fino al 11.08.2017
Si sta sviluppando il progetto, inserito nel Masterplan della Valle di Blenio e sostenuto dall'Ente regionale per lo Sviluppo (ERS) del Bellinzonese e Valli, dai 3 Comuni bleniesi, dall'Organizzazione turistica regionale (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino e da altri enti e associazioni (in primis la promotrice Blenio Bike), per la realizzazione di intinerari adatti alle Mountain Bike. Il tutto tenuto conto dell'alto potenziale di questa "nicchia" di mercato che ha subito negli anni scorsi una grande crescita in tutta la Svizzera e all'estero. |
|
Cosa pensate a proposito della presenza di Airbnb nella valle? Sondaggio attivo dal 03.06.2017 fino al 11.07.2017
Airbnb è la più grande piattaforma per l'affitto di appartamenti di vacanza. Che cosa ne pensate? |
|
È PRIMAVERA!!! COME STATE OGGI? Sondaggio attivo dal 21.04.2017 fino al 03.06.2017
Come state? Siete anche sensibili alle stagioni e alle condizioni meteorologiche??rnE oggi, come va?rnrnUn sondaggio leggero leggero, con un augurio a tutti di una BUONA PRIMAVERA! |
|
LODERIO C'E', DISCARICA INERTI ALLA LEGIUNA, COSA NE PENSATE? Sondaggio attivo dal 18.02.2017 fino al 21.04.2017
GLOBALIZZAZIONE... MA VOI, DOVE FATE IN MAGGIOR PARTE LE VOSTRE SPESE? Sondaggio attivo dal 09.01.2017 fino al 18.02.2017
Dove fate in maggior parte le vostre spese? 1) localmente nei negozi della valle 2) vado sopratutto a Biasca 3) nei grandi supermercati dei centri commerciali di Bellinzona/Locarno/Lugano |
|
ALPTRANSIT, pensate poter approfittare del nuovo collegamento per andare più spesso in Svizzera tedesca? Sondaggio attivo dal 08.11.2016 fino al 09.01.2017
Quali sono, per i bleniesi, le effettive possibilità di impiego e di utilizzo della Linea veloce di Alptransit? |
|
INFORMAZIONE, DOVE E COME LEGGETE LE NOTIZIE QUOTIDIANE? Sondaggio attivo dal 15.09.2016 fino al 08.11.2016
UN VIAGGIO IN VALLE NEL 1916 O NEL 2116? QUALE PREFERIRESTE Sondaggio attivo dal 18.07.2016 fino al 15.09.2016
Tema estivo... Un viaggio a ritroso nella Valle di Blenio del 1916 o uno nel futuro, sempre nella nostra Valle? Cosa preferireste? |
|
DISCARICHE COMUNALI, TROVATE FUNZIONALI E PRATICI I GIORNI E GLI ORARI D'APERTURA? Sondaggio attivo dal 07.06.2016 fino al 18.07.2016
Nel Comune di Blenio, i giorni e gli orari di apertura delle discariche comunali sono comunicati all'utenza su una tabella annuale. Trovereste più pratico un giorno fisso e orario fisso, a cadenza regolare? (ogni settimana, ogni 2, una volta al mese?) |
|
PENSATE CHE I COMUNI SOSTENGONO ABBASTANZA LE PICCOLE INIZIATIVE LOCALI? Sondaggio attivo dal 07.04.2016 fino al 07.06.2016
LUDIANO, SIETE GIA' STATI ALLA ROULOTTE DEL LIBRO? Sondaggio attivo dal 05.03.2016 fino al 07.04.2016
Dallo scorso mese di dicembre, in piazza a Ludiano (Comune di Serravalle), è comparsa la "Roulotte del Libro". Il Comitato dell'associazione "Libera il Libro Serravalle" si occupa di aprirla tutti i giorni alle 9 e di richiuderla alle 17. Ognuno può portare libri e ne può prendere quanti ne vuole, con nessun obbligo di ritorno. Così facendo i libri sono liberi di prendere il volo.... Cosa ne pensi? |
|
PARC ADULA, HAI LETTO LA CHARTA? Sondaggio attivo dal 19.01.2016 fino al 05.03.2016
A fine gennaio 2016 scade il periodo di consultazione della "Charta del Parco", il documento inerente tutti gli aspetti gestionali del prospettato futuro Parco nazionale. La Charta è consultabile nelle cancellerie comunali dei 3 Comuni della Valle e la si può scaricare anche dal sito www.parcadula.ch |
|
CANNONI DA NEVE, COSA PENSATE DEL LORO UTILIZZO IN VALLE? Sondaggio attivo dal 06.01.2016 fino al 19.01.2016
Approfondimento delle risposte: a) Sono d'accordo: aiutano sia per i posti di lavoro che per permettere di sciare almeno un po'. b) Non sono d'accordo: troppo onerosi e anche dannosi per l'ambiente. c) Non lo so: probabilmente si deve ripensare tutto, se ci sarà sempre meno di neve in inverno. |
|
PARC ADULA, COME MI INFORMO SU QUESTO PROGETTO? Sondaggio attivo dal 02.11.2015 fino al 06.01.2016
Invitiamo qui gli utenti a scegliere quel canale di informazione che reputa prioritario per la propria informazione, o quel mezzo di comunicazione che utilizza più sovente e spontaneamente per cercare informazioni sul progetto di Parc Adula, anche se - ovviamente - ricorre poi anche agli altri mezzi citati. |
|
RITENETE GIUNTO IL MOMENTO DI CREARE UN SOLO COMUNE IN VALLE DI BLENIO Sondaggio attivo dal 02.09.2015 fino al 02.11.2015
Un nuovo grande Comune unito, aprirebbe a tutta la Valle maggiori possibilità di sviluppo, di organizzazione e di forza contrattuale verso terzi? |
|
Pagine dei sondaggi:
1  2
3
4
5
6
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch
|