Blenio Café
cosa fare per la valle?
mara
am: 25.6.2012 16:42
In effetti, è pur vero che quando si legge di una diminuzione di tasse (anche solo del 5%) la cosa non può che rallegrare. Come hanno fatto nelle passate settimane diversi comuni, anche delle Valli, pure Blenio propone ora - a seguito delle discussioni nate nel corso dell'ultimo Consiglio comunale - di abbassare di 5 punti il moltiplicatore d'imposta.

Di primo acchito ho letto la cosa in modo molto positivo. Poi leggendo il Messaggio municipale e le tabelle allegate, mi sono un attimo ricreduta, trovandomi a fare le stesse riflessioni di chi mi ha preceduta nella discussione qua sotto. E mi son detta che ogni Comune è diverso e in ogni comune esistono premesse e situazioni diverse.

Riferendomi a Blenio, ad esempio, non penso che sarà un 5% in meno di tasse comunali ad attirare nuovi contribuenti nelle nostre 5 frazioni. Dobbiamo essere un po' realisti: per far ciò avremmo infatti bisogno di un maggior numero di offerte di lavoro. Al momento attuale, tra ristoranti, sparuti alberghi, qualche ufficio, le aziende del primario e del settore edile, la FASV e il Centro Gioventù e Sport, sappiamo dove andiamo a finire... Dovremmo anzi investire e credere in quello che c'è già, cercando, almeno quello, di mantenerlo e perché no, migliorarlo!

Non so... questa è solo una riflessione, ma magari aiuti più tangibili potrebbero essere più sensati e ben accolti dalla popolazione. :-)
Buona estate a tutti, mara
marcello
am: 20.8.2012 2:59
Un grande plauso agli Amici del Sosto, al suo Presidente, ai suoi colleghi di Comitato e ai numerosi collaboratori per la bella serata che ci hanno regalato sabato 18 agosto, complimenti a chi ha avuto il coraggio di ingaggiare un gruppo di tutto rispetto, con lo spettacolo garantito.
Queste sono le manifestazioni che fanno del bene alla nostra valle, spero tanto sia solo l’inizio, occorre creare la tradizione, e potremo crescere.
Marcello
am: 7.9.2012 1:08
Progetto Gottardo 2020! Un progetto che coinvolge tutte quante le regioni limitrofe, il tutto si sta rapidamente concretizzando!! Nel bunker sul passo del Gottardo hanno creato un parco tematico con un investimento di 12 MIO. Nel bunker sul passo del Lucomagno ci stanno per rifilare 100 richiedenti l'asilo, i conti tornano...
Athos
am: 11.9.2012 3:04
Ciao Marcello, ti ringrazio tanto per i complimenti. A nome del comitato AdS devo dirti che siamo sempre veramente entusiasti e determinati quando c'è da organizzare una qualche manifestazione. La serata del 18 agosto (Vit Matrix) ci ha premiati con un ottimo successo e questo ci aiuta ad andare avanti con ottimismo per i prossimi appuntamenti. Grazie ancora e a presto.
alfiero
am: 21.9.2012 17:45
Leggo, con piacere, sull’ultima “voce di Blenio” (Chiodi di carta di Gianfra): “Vorrei, in attesa di un Comune unico …….”, credo che questo chiodo non dovrebbe essere di carta, bensì di buon metallo per poterlo battere in continuazione e decisamente. Chissà se Ascoble, che concordo deve restare per un mandato a breve termine, appunto in attesa di un nuovo comune, si doterà di un buon martello e di un braccio muscoloso per far sentire il colpo?

Buon lavoro ad ASCOBLE.

Buon fine settimana a tutti,
marcello
am: 24.9.2012 1:56
Dovrà essere un chiodo molto speciale, non ancora inventato!
Basta guardare i risultati del referendum sulla sistemazione della piazza a Serravalle.
Richi
am: 24.9.2012 4:54
Qualcuno mi spiega? Mi spiega il risultato?

Quali le ragioni del No? Quali alternative vede o preferirebbe chi ha votato contro il progetto di nuova piazza (che a me proprio non dispiaceva, visto che i posteggi vanno comunque rifatti a norma di legge)?

In fondo, poi, la piazza così com'è proprio carina non è...

Grazie per aiutarmi a capire meglio. :-)
Gina
am: 29.9.2012 21:03
Un gran peccato in ogni caso. E dire che ero già tutta invidiosa per la bella piazza che Serravalle avrebbe ricevuta!
mara
am: 30.9.2012 17:33
Sì, vero Gina. E in effetti Malvaglia, la piazza, l'ha in fin della fiera approvata 2 volte...

Oso sperare - ma finora non le ho sentite o non si sono espresse (su questo forum anche)... - oso sperare che ci siano delle motivazioni concrete e "strutturali", insomma oggettive, per affossare un progettino di 100 mila franchi, e non altre ragioni o dinamiche poco edificanti che pian piano, andrebbero decisamente superate... :-)

Buona giornata a tutti
Alfiero
am: 1.10.2012 2:57
Ma se i cittadini del comune di Blenio ci tengono così tanto alla piazza di Malvaglia vuol dire che la fusione dei tre comuni è già in viaggio, o mi sbaglio? Lo chiederei a tutti, anche a chi ha un opinione diversa.

Buon inizio di ottobre
cosa fare per la valle?
Seiten: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
©1999-2025; Das Bleniotal im Internet    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
Web Konzept: Cresedo Tec
Wir übernehmen keine Verantwortung für den Inhalt der Websites, die unsere "Links" vorschlagen.

Die Veröffentlichung von Informazionen, die auf diesem Site erscheinen ist nur mit Angabe der Quelle: www.vallediblenio.ch möglich.