
|
Blenio Café
Voce di Blenio
|
Davide Buzzi
|
am: 30.7.2010 21:12 |
Intervengo brevemente nella discussione in oggetto per segnalare che l'articoletto in oggetto in merito all'automobile rossa fotografata a Dötra ha sollevato un certo polverone. Quello che voglio sottolineare è il fatto che Gina ha pienamente compreso e giustamente interpretato quello che intendevo dire con questo scritto! Purtroppo però, del tutto involontariamente da parte mia, è stata pure colpita una persona che in effetti (in questo caso) aveva tutte le giuste ragioni per essere presente a Dötra quel giorno con la sua macchinetta (cioè il padrone dell'automobile rossa). In meritò mi esprimerò sul prossimo numero di VdB, con le mie scuse a chi di dovere. In ogni caso, e lo ripeto, lo spirito giusto con il quale leggere e criticare il pezzuolo in oggetto sono quelli usati da Gina, la quale dimostra di essere una persona lucida e corretta e che sa guardare ben oltre gli stereotipi e le apparenze :-) Un cordiale ringraziamento a tutti voi che riuscite a trovare il tempo per partecipare ad una sana discussione e, con questo, ci aiutate a crescere e a migliorarci! Davide
|
maru
|
am: 16.10.2011 4:00 |
Salve, questa mattina su di un treno diretto a Zurigo ho intravisto un signore che leggeva, tra gli altri giornali svizzero tedeschi, il nostro mensile Voce di Blenio! sarà stato un 'emigrante??? ... buona serata
|
alfiero
|
am: 18.1.2012 23:18 |
Buonasera, è sempre difficile parlare del fallimento di una cooperativa locale. Direi però lo stesso che, in questo momento in cui molti hanno bisogno di poter riporre fiducia in noi bleniesi, trovo giusto che ”Voce di Blenio” vi abbia dedicato ampio spazio per affrontare e seguire l’evento con un discorso pubblico chiarificatore e incoraggiante quanti volessero mettersi all’opera per rimettere in funzione il servizio evitando che il fatto rimanga “solo” un fatto di cronaca titolato con ugual risalto di tanti errori o scorrettezze di una certa gravità successe nel Cantone ma commessi con ben altra intenzionalità.
|
Giacomo
|
am: 20.1.2012 22:00 |
Peccato che forse almeno l'intervista all'ex direttore Grossi la si poteva evitare... Direi che non è molto "azzeccata"...
|
l\'innominato
|
am: 21.1.2012 0:05 |
se i personaggi che "contano o pensano di contare" sono questi, c'é da mettere in discussione tanto d'altro!
|
erika
|
am: 21.1.2012 1:04 |
Mi riferisco a quanto scritto da Giacomo. Azzeccata o meno, l'intervista al signor Grossi non è così fuori posto come potrebbe sembrare poichè ognuno ha il diritto di esprimersi e di difendersi. Fino a quando nessun tribunale emette un verdetto nei confronti di una qualsiasi persona, quest'ultima ha diritto alla presunzione di innocenza. Preciso - a scanso di equivoci - che con quest'ultima frase intendo esprimermi in modo generico e senza l'intenzione di schierarmi da una parte piuttosto che da un'altra. Saluti a tutti e... speriamo in tempi migliori per la Valle!
|
marcello
|
am: 21.1.2012 16:28 |
Concordo con quanto dice Erika, comunque, secondo me il signor Grossi ha perso l'occasione per stare zitto.
|
Vilmos
|
am: 21.1.2012 16:39 |
L'intento di Voce di Blenio era quello di esporre i fatti in maniera il più possibile oggettiva, cercare di dare una spiegazione all'accaduto e soprattutto ribadire l'importanza dei rustici per la valle, con l'auspicio di continuare con questa formula, in altri modi e tenendo conto degli errori commessi. Il tutto considerando il fatto che un'inchiesta è in corso e che non è quindi opportuno alimentare processi (e sentenze) popolari che non portano da nessuna parte. In questo senso trovo che far sentire la voce di Fabio Grossi non sia stato fuori luogo. Insomma, si voleva semplicemente far capire quel che è successo e quel che potrà essere. E in questo senso credo che gli autori degli articoli abbiano fatto un ottimo lavoro. Fa piacere constatare che questo sforzo sia stato apprezzato anche da alcuni lettori.
|
Gina
|
am: 21.1.2012 23:37 |
Concordo anch'io che in ogni caso è giusto lasciare spazio a tutti i coinvolti, questo è giornalismo serio. Così ognuno di noi può farsi la sua opinione, a giudicare sarà invece un'altra istanza.
|
alfiero
|
am: 16.7.2014 20:15 |
Ciao a tutti, Avere un mensile in valle che rimanesse indifferente ed incapace di animare il dibattito e l’informazione su di un progetto voluminoso, ormai quindicenne, che va a toccare il territorio, le istituzioni e la gente sarebbe stato imperdonabile, anzi direi che getterebbe qualche dubbio sulla sua completezza. Ha fatto bene, secondo la mia modesta capacità di giudizio, Voce di Blenio, per la penna di Vilmos Cancelli a mandare a dire ai bravi censuratori che continuerà, da posizione neutra, a promuovere il dibattito e l’informazione. Scommetto che noi Bleniesi siamo in tanti a desiderarlo. La novità, ora chiara, scontata da un pezzo, è che a volere l’informazione sono gli scettici e i contrari, mentre a non volerla sono i favorevoli e gli addetti ai lavori.
|
Voce di Blenio
|
Seiten:
1 2 3 4 5 6 7
Wir übernehmen keine Verantwortung für den Inhalt der Websites, die unsere
"Links" vorschlagen.

Die Veröffentlichung von Informazionen, die auf diesem Site erscheinen ist nur mit Angabe der Quelle: www.vallediblenio.ch möglich.
|