Blenio Café
VOLTAGGIO TROPPO ELEVATO IN VALLE?
erika
inserito il: 27.1.2010 4:45
Anche a me piacerebbe tanto sapere che tipo di lampadine acquistare per vedere bene, senza consumare energia inutile ("carissima"SES!!!), rispettando l'ambiente, ecc. ecc., quindi ha fatto bene il signor Giancarlo a rivolgersi a chi di competenza anche tramite la stampa. Sapere esattamente cosa si deve acquistare, specialmente per i profani in materia (come la sottoscritta), è importante.
Quanto alla lettera anonima che ha ricevuto il signor Giancarlo: no comment, nel senso che non merita commento. Chissà se l'"anonimo" saprebbe dare qualche consiglio un po' meno... complicato?
Saluti il signor Giancarlo e tutti i lettori
Erika
peter
inserito il: 29.7.2011 3:41
È un po' di tempo, forse 3 o 4 mesi, che non entro nel forum BC.

Mi ricordo di aver letto diversi interventi interessanti di Giancarlo su questa conversazione e anche su ENERGIE RINNOVABILI IN VALLE DI BLENIO, conversazione che tuttavia non ho più trovato.

Questa tematica la seguo regolarmente su pubblicazioni della Weltwoche che in modo ricorrente pubblica opinioni di eminenti esperti e politici della topica attuale, specialmente dopo la catastrofe di Fukushima (vedi per esempio Weltwoche nr. 25 di Peter Bodenmann “Solar Solar statt Bunga Bunga“ oppure di Alex Reichmuth “Zerrissene Energiehoffnung”).
I contenuti di Giancarlo si accumunavano in modo sorprendentemente competente con questi articoli di competenze a livello nazionale.

Dopo discussione con amici, mi interesserebbe in particolare il pensiero di Giancarlo sul miglioramento del rendimento dei pannelli fotovoltaici e il contributo dato a questo scopo dal progetto Solar Impulse. (Vedi anche qui articoli diversi velivolo di Picard).
Qualcuno può aiutarmi?
peter
inserito il: 4.8.2011 2:39
Ho notato che il mio intervento è stato letto da ca. 140 utenti e che tuttavia, incomprensibilmente, nessuno è intervenuto in mio aiuto alfine di ritrovare la conversazione su ENERGIE RINNOVABILI IN VALLE DI BLENIO che non ho più trovato.
peter
inserito il: 7.8.2011 16:57
Finalmente qualcuno si fa vivo. Grazie. Ma poi proprio Giancarlo uno degli autori degli interessanti contenuti sulle energie alternative, che nelle nostre valli potranno oltre alle gia affermate, essere praticamente sfruttate in modo sensato.

Giancarlo mi ha telefonato e mi ha detto di non più cercare inutilmente la conversazione su ENERGIE RINNOVABILI IN VALLE DI BLENIO? perché, senza avvisarlo e senza motivazione, è stata tolta da BC dalle Redattrici Mara Maestrani e Gabriella Zacek.
Ha aggiunto che le redattrici gli hanno pure bloccato qualsiasi possibilità di intervenire su BC e non rispondono neanche alle diverse E-mail che ha trasmesso loro.
In Valle di Blenio è stato abolito l'art. 16 della Costituzione federale, libertà d'opinione e d'informazione?
Peccato, dimentichiamo che già secoli or sono il grande filosofo Montaigne ribadiva la necessità di "sfregarsi vicendevolmente la materia grigia per poter arrivare a modificare i propri giudizi " e così progredire (saggi Il suo celebre motto: "Che cosa conosco ?" appare come il punto di partenza di tutto il suo stupore filosofico.). Una discussione sana preclude l'accettazione di altre opinioni utili a poter progredire. Pensavo che un forum aperto fosse l'occasione per realizzare dialoghi veri ed autentici.

Si vede che la redazione di "Blenio Cafe" mantiene conservativismi statici assolutamente morti e che hanno unicamente valore di facciata tipici della "unam et sanctam catholicam ecclesiam". Per fortuna si può continuare a cercare oltre.
Moderatrici
inserito il: 7.8.2011 17:41
Gentile signor Peter,
probabilmente non ha letto attentamente BC nelle scorse settimane, dove avevamo spiegato - nel BC e gentilmente - all'utente Giancarlo, di attenersi ad alcune semplici regole del nostro forum. Un forum che non è inteso ad uso personale, bensì quale scopo di dialogo e discussione. Scambio di idee.

Converrà con noi che - riprendendo dal suo post - un monologo (com'era diventato) è un po' diverso dai "dialoghi veri ed autentici" da lei pur auspicati per un forum. E il nostro, un forum, lo vuole restare!

La prego volerci contattare in via privata (info@vallediblenio.ch) e volerci fornire i suoi recapiti. Con piacere, se lo desidera, le spiegheremo.

La conversazione da lei citata, formata da 9 pagine di cui 8 erano soli contributi di Giancarlo (in parte lunghe lettere già pubblicate sui giornali) è stata cancellata su sua richiesta. Desiderava cancellare tutti i suoi 140 e oltre contributi messi sul nostro forum. Ci siamo rifiutati perché gli altri erano inseriti in conversazioni con altri utenti (in quella che lei definisce appunto, una "sana discussione").

Non riteniamo giustificarci oltre. Non abbiamo mai avuto problemi del genere dal 2006.

Buona giornata,
Le Moderatrici
Richi
inserito il: 7.8.2011 18:36
Bondì,
sinceramente riconosco che erano un po' troppo lunghi i contributi di Giancarlo ed ero tra gli utenti che cliccavano ma ormai non leggevano più. Concordo, BC è fatto per discutere.

Lancio allora una suggestione, qui si parlava di voltaggio e di lampadine che saltavano. La sposto sui computer... le linee... la lentezza di ricezione... Ho sentito che al Municipio di Blenio è stata fatta una precisa mozione per favorire l'installazione della banda larga anche nel nostro comune.

Qualcuno mi può spiegare? Quando lavorare da casa sarà un piacere e non, a volte, una disperazione? Sarebbe un bel servizio per una zona periferica.

Grazie a tutti e buona domenica
Daniele
inserito il: 8.8.2011 3:12
A diverse riprese e da diverso tempo ho interpellato Swisscom.
Per loro, lo dicono apertamente, si tratta unicamente di
interesse finanziario. Intervengono ed investono solo quando hanno un numero di allacciamenti/abbonamenti che garantiscono la copertura dei costi. Questo sia che si trattava della banda DSL sia che di tratti di Bluewin TV.
maru
inserito il: 10.8.2011 5:06
Anch'io come Daniele sarei interessata a Swisscom TV. Ma tutte le volte che ho chiesto mi hanno risposto picche. Cos'é? Siamo forse cittadini di serie B? É questo che ci ha portato la privatizzazione delle vecchie PTT?
E come la mettiamo con i postini? Quando ci hanno tolto la posta dal paese ci avevano promesso postini con servizio volante... Esiste ancora questo servizio? A me sembra di no....
Questo tema esula dal titolo di questa discussione... Scusatemi...
Ma sta sera sono in vena...
VOLTAGGIO TROPPO ELEVATO IN VALLE?
Pagine: 1 2 3
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch