L'ERBA DI MALVAGLIA
|
alfiero
|
inserito il: 15.9.2008 16:26 |
Salve “Ma cosa hai messo nel caffè ? ………… ………….. sso c’è” e si! questo caffè è proprio speciale: se cominci a scrivere poi ti scappa la mano e vorresti partecipare dappertutto, magari solo per dire che contro la natura nessuno vince, neanche l’asfalto è irreversibile, perché la vegetazione se lo mangia, l’erba che cresce sul marciapiedi di Malvaglia, particolarmente rigogliosa in questi giorni, lo dimostra e mi tranquillizza. Buona giornata
|
morena
|
inserito il: 27.4.2009 21:03 |
A proposito di Malvaglia, avete visto che hanno spostato la fontana in Piazza d'Armi per la Piazza Sant'Antonio (vicino alla chiesa). Tutti hanno le fontane in piazza, Malvaglia come sempre vuole essere diversa.
|
mara
|
inserito il: 31.7.2012 2:06 |
WOW!!! stanno (finalmente...) tagliando l'erba sul "marciapiedi" di Malvaglia e lungo la pista ciclabile!!! E' vero che sono "problemi grass"... ma proprio durante i mesi estivi e all'entrata della valle, per i visitatori e anche per i domiciliati non è tanto un bel vedere... sa di incuria... Altre strade e altri problemi... : spero che la situazione in Valle Camadra possa essere ristabilita... Purtroppo ora ne risentono molto le capanne che maggiormente erano favorite dal flusso di escursionisti in Greina. :-(
|
alfiero
|
inserito il: 27.6.2013 14:41 |
l'han tagliata.
|
Richi
|
inserito il: 28.6.2013 1:22 |
Ohhhh finalment.... :-) certo che da tagliata, la strada è tutta un'altra cosa...
|
Richi
|
inserito il: 2.6.2015 19:40 |
...ricresce ricresce... giardini fioriti sui marciapiedi lungo la cantonale, sempre quella, a Malvaglia!!! Speriamo che almeno per il passaggio del TdS... :-))))))
|
L'ERBA DI MALVAGLIA
|
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch