Blenio Café
Aquila in festa 28.6-01.07.2012
mara
inserito il: 2.7.2012 19:38
Ciao Erika
posso capire il tuo sfogo, posso anche capire i colleghi della radio e TV, sollecitati da varie manifestazioni durante l'estate.

E' vero che il canone è molto elevato. E' vero che la Billag non mi convince né mi ha mai convinta. E' vero che ha un mandato federale per la riscossione del canone. Oggi come oggi, con tutte le tecnologie a disposizione, trovo però davvero anacronistico mandare i formulari d'inchiesta come li inviano loro agli utenti per chiedere se si ha radio, TV, internet ecc. Più semplice sarebbe includere il tutto nelle imposte federali e basta. Meno burocrazia, meno costi (si spera...), canone inferiore e uguale per tutti.

Al di là di questo, volevo fare i miei complimenti alla Milizia di Aquila, a tutti i militi, ai membri del Comitato organizzatore per la bellissima festa di Aquila, ma anche per quella di Leontica, pure riuscita in modo ottimale. La ricorrenza dei 200 anni è stata davvero ben sottolineata. Complimenti! Ora appuntamento a Ponto Valentino a metà luglio. E speriamo che la TV tanto cara (...) si faccia rivedere, o almeno in settembre per la grande commemorazione a Bellinzona!

Buona estate a tutti, ciao

PS: mettetegli subito la divisa a quel simpatico soldatino che TUTTA la giornata ha seguito passo a passo la Milizia, coi soldatini più giovani... se non è passione questa... :-)))))
erika
inserito il: 2.7.2012 5:44
Considerazione notturna:

- finalmente è finita! Adesso cosa ci aspetta ancora? I soldoni del canone più caro del mondo verranno ancora usati prevalentemente per lo sport? Che noia che barba, che barba che noia ecc.ecc. (dai telefilm "Casa Vianello")
(Non si arrabbino gli "sportivi della poltrona": pagano anche loro il canone, ma il troppo è troppo, commentatori dopo-partita compresi, pure loro in troppi, considerato che non c'è solo il calcio ma anche tutto il resto...)

E fin qui non c'entra nulla Aquila in Festa (magnifica, tra l'altro!)
Ma "trasversalmente" c'entra:

- possiamo, cara RTSI, spendere qualche soldino anche per realizzare qualcosa sulla cultura e tradizione delle nostre Valli, come p.es. l'importante avvenimento del 200.mo delle Milizie Napoleoniche (battaglia della Beresina, soldati svizzeri al servizio di Napoleone, ecc.: vi ricordate?), e non solo un miserevole servizio di ca. 2 minuti (24 giugno) con 3 immagini ripetute? E il 1. luglio dove eravate? E il 15 luglio dove sarete?
Mi piacerebbe saperlo! Qualcuno si è dato la pena di informarvi, ma avete fatto "orecchio da mercante"? Mah...

Buona notte anche a voi della RTSI, ma cercate di non dormire più di quel tanto...Suvvia, siamo anche noi utenti della RadioTelevisione Svizzera di lingua Italiana!
alfiero
inserito il: 30.6.2012 3:46
Pare che non siamo i soli in CH a festeggiare il 200 della Beresina. Ci fanno compagnia i colleghi di Näfels.

Per chi vuole saperne di + il sito www.beresina.ch/

Buona festa a tutti, alfiero
Fabio
inserito il: 25.6.2012 1:44
Complimenti agli organizzatori e rispetto a tutte le persone che stanno mettendo a disposizione il loro tempo per l'ottima riuscita della manifestazione. Il capannone di Aquila è già ben visibile. Mio figlio Andrea mi chiede perchè non sfruttare la struttura per la proiezione a schermo grande della finale del campionato europeo di calcio (01.07.2012)? In effetti, con una adeguata e fornita buvette, potrebbe essere una occasione per chi (es. ristoratori) dovesse crederci e per ogni appassionato di calcio.
Aquila in festa 28.6-01.07.2012

©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch