Blenio Café
A proposito del nostro sito
Moderatrici
inserito il: 3.9.2015 10:45
Ancora dal documento di presentazione del nostro sito, estrapoliamo oggi questo passaggio:

COMPLEMENTARIETA' A “Blenio Turismo” (oggi OTR)

Ci teniamo molto a sottolineare che il sito www.vallediblenio.ch persegue uno scopo complementare a quello del sito ufficiale di “Blenio Turismo” (www.bleniotursimo.ch; nato dopo vallediblenio.ch). Infatti, mentre il sito dell’Ente turistico (oggi OTR) punta all’ottima presentazione dell’offerta turistica della Valle, l’obiettivo del sito www.vallediblenio.ch è, se vogliamo, più ampio, ossia mettere a disposizione degli utenti e della popolazione della Valle una piattaforma Internet. In questo senso il sito www.vallediblenio.ch non è puramente commerciale (come tanti erroneamente pensano), bensì serve a promuovere e a far conoscere TUTTE le attività della Valle, da quelle commerciali a quelle turistiche, da quelle storiche a quelle culturali.
Le uniche pagine a pagamento del sito sono le Pagine pubblicitarie (PP) di ristoranti, capanne, agriturismi e/o commerci (ma non la relativa lista che si trova sotto “Infrastrutture”, aggiornabile gratuitamente dagli utenti), nonché i siti specifici e approfonditi, ad esempio, del Cinema Blenio e del Museo Blenio di Lottigna, realizzati su mandato dei proprietari o gestori.
Per una buona sintesi del contenuto globale del sito, vi invitiamo a consultare la “Mappa del sito” su: www.vallediblenio.ch/vdbi_indice.php

EVOLUZIONE VISITATORI E PRINCIPIO DELLA GRATUITA'

Dal 1999 ad oggi (il sito ha compiuto 15 anni nel 2014) il sito è cresciuto molto e ha aumentato la sua interattività con gli utenti. In media è ora visitato da oltre 10'000 persone al mese da tutto il mondo (10 anni fa erano 3300).
Questo grazie soprattutto alla registrazione del sito stesso nei principali motori di ricerca.
L’infrastruttura del sito è sempre gratuita; ossia: ognuno, può inserire gratuitamente l’indirizzo del proprio commercio nella rispettiva rubrica, oppure – sempre gratuitamente – società, enti o persone che organizzano manifestazioni in Valle, possono inserire piccoli annunci nel “Calendario degli eventi e delle manifestazioni” come pure piccoli annunci di compra-vendita nel “Mercatino” (una categoria del sito, questa, davvero molto utilizzata).
Moderatrici
inserito il: 13.7.2015 17:23
Novità sul nostro sito, una novità che cade a pennello nel periodo estivo, durante il quale molti villeggianti e turisti frequentano la Valle di Blenio.

Il signor Aurelio Ferrari, infatti, ci ha gentilmente offerto due visite virtuali da lui realizzate: una della chiesetta di Negrentino e una del Comune di Serravalle. Visite che vi presentiamo qui e che trovate nella Sezione Blenio Splendida sotto "Sguardi sulla Valle":

www.vallediblenio.ch/negrentino-virtuale/index.php

www.vallediblenio.ch/serravalle-virtuale/index.php

Ringraziando Aurelio Ferrari, vi invitiamo a visionare le visite e poi, comunque, ad effettuarle di persona! Ne vale la pena!

Buona estate!

Le Moderatrici
Moderatrici
inserito il: 21.5.2015 11:40
Cari utenti,
con piacere, vi proponiamo oggi una nuova possibilità per rendere più visibile, in internet e grazie al nostro sito sulla Valle di Blenio, la vostra attività imprenditoriale, il vostro commercio o il vostro servizio di ristorazione/albergazione in valle o altro ancora.

E’ molto semplice: basta entrare nel sito www.vallediblenio.ch (ci siete già!!) e - in qualsiasi pagina di vostra scelta - andare sull’icona „Qui il tuo logo“ che si trova a sinistra sulla striscia gialla (nelle pagine in cui non compare questo logo, vuol dire che sono già occupate da una pubblicità). Cliccate sull’icona e riempite il semplice formulario che, a prezzi contenuti, vi permette la pubblicazione del vostro logo aziendale sulla striscia gialla della pagina da voi scelta. Avrete il link diretto al vostro sito, se lo avete.

Con piacere, ringraziamo AMAG che per prima ha accolto questa utile possibilità di pubblicità:
www.vallediblenio.ch/vdbi_tempo.php

Da parte nostra restiamo sempre a vostra disposizione per altre eventuali richieste di informazioni, basta scrivere a info@valleiblenio.ch

Moderatrici
inserito il: 19.5.2015 0:29
Riscopriamo o scopriamo la BIBLIOGRAFIA DELLA VALLE ON-LINE, sotto Blenio Splendida:

www.bibliografia.vallediblenio.ch


Con la Sezione “Bibliografia della Valle on-line”, il sito www.vallediblenio.ch ha acquistato nel 2008 un valore ed un pregio del tutto particolari: infatti, si tratta della prima bibliografia on-line a livello cantonale che copre un intero distretto del Cantone.
Da tempo era intenzione delle curatrici del sito di mettere a disposizione degli utenti, tra cui numerosissimi studenti in Ticino, oltre Gottardo e all’estero, un elenco il più possibile completo dei titoli e dei documenti inerenti la Valle di Blenio (anche solo singole pagine di un volume). Questo minuzioso, paziente e lungo lavoro di raccolta di dati è stato fatto nel corso di vari anni dalla bibliotecaria della Scuola Media di Acquarossa, signora Serenella Gabutti-Talleri.

Grazie alla sua disponibilità e alla sua gentile collaborazione (e avendo lei stessa riconosciuto l’enorme utilità di mettere sulla grande rete tutti questi dati, ossia quasi 1'000 titoli, 986 per la precisione) è stato possibile creare un supporto informatico adeguato e professionale, facile da usare e veloce. Questo “capitale culturale e storico” è ora a disposizione di tutti.
La Bibliografia on-line è stata realizzata secondo criteri professionali (ad esempio, accanto ad ogni titolo l’utente trova la sigla della o delle Biblioteca/he nella/e quale/i è a disposizione il documento).
La versione on-line è stata creata a titolo gratuito sia da parte della signora Gabutti (alla quale, come detto, si deve l’enorme mole di lavoro di raccolta dati) sia dalle curatrici del sito che hanno realizzato il supporto informatico e collaborato nell’inserimento dei titoli.

La Bibliografia dispone di vari link verso tutte le Biblioteche cantonali e altri istituti e – cosa molto importante - può essere costantemente aggiornata dalla signora Serenella Gabutti-Talleri, la quale riceve e-mail e le segnalazioni da parte dell’utenza.
Desy
inserito il: 19.2.2015 14:42
Faccio i miei complimenti a chi ha avuto l'idea di creare questo sito e a chi con costanza e dedizione ne ha curato i contenuti, che sono attualizzati in tempo reale e completi. Per quanto concerne l'architettura del sito mi permetto di far notare che non è molto vicina all'utente, con sezioni e sottosezioni poco intuitive. Inoltre il layout risale agli anni '90 e non risulta molto accattivante... Trovo bella l'idea di Marcello di far partecipare maggiormente l'utenza alla costruzione del sito, stile social media (vedi ad esempio "Se sei della Valle di Blenio" in FB), dove si possono caricare foto e documenti. Peccato non poterlo mettere maggiormente a disposizione della nostra amata Valle del Sole! Per esempio sarebbe bello creare un SUPERSITO, con il quale raccogliere in modo ordinato tutti i riferimenti sulla Valle nel Web. Sezioni Istituzioni con un link diretto sulla homepage dei tre Comuni, sul sito del Turismo, manifestazioni ed eventi, cronaca, ecc. Mi chiedo se ci si possa iscrivere ad una newsletter del forum, per renderlo più frizzante... botta e risposta, a caldo, su diversi temi...
Grazie per la gentile attenzione e buon lavoro!
Moderatrici
inserito il: 29.1.2015 15:38
Continuiamo qui nella lettura del documento sul nostro sito, di cui vi abbiamo parlato più sotto.
Ora vi facciamo meglio conoscere un'altra pagina cliccatissima del nostro sito: quella della CRONACA:

CRONACA: oltre 1000 articoli in archivio dal 2002 ad oggi

La “Cronaca” del sito è una tra le sezione maggiormente lette e cliccate dagli utenti. Essa viene aggiornata quotidianamente con l’inserimento degli eventi più importanti e significativi che si verificano in Valle di Blenio.
Le notizie possono essere completate con una fotografia. Spesso le notizie vengono redatte dalla curatrice stessa della Cronaca, oppure riprese - con link attivato al relativo giornale - direttamente dai quotidiani ticinesi.
Questa operazione, svolta secondo le modalità e i principi della professione, è possibile grazie ad un’autorizzazione annuale specifica richiesta ed ottenuta dalla curatrice presso le singole direzioni dei quotidiani.
Le notizie possono essere inviate anche dagli utenti del sito o organizzatori di eventi di rilievo. La redazione le valuta e le pubblica.
Gli eventi più recenti sono sempre visualizzati e poi inseriti di volta in volta nell’archivio, che registra gli articoli apparsi sul sito a partire dal 2002. Attualmente sono più di 1’100 gli articoli presenti nell’archivio: una bella banca dati su quanto avvenuto in valle negli ultimi 10 anni! Vedi Archivio: www.vallediblenio.ch/vdbi_cronarch.php?ycron=

L’archivio della Cronaca di questo sito viene utilizzato spesso e volentieri da studenti e ricercatori per lavori di diploma o altro.
Moderatrici
inserito il: 28.1.2015 9:58
Un'altra particolarità del nostro sito, è la sezione BLENIO METEO, ora con 5 STAZIONI ON-LINE!

www.vallediblenio.ch/vdbi_meteo.php

Questa Sezione è stata messa on-line il 1. luglio 2008, con l’entrata in esercizio della Stazione di rilevamento di dati meteorologici che il Centro Meteorologico Lombardo (CML) ( www.centrometeolombardo.com ) – entrato in contatto con il nostro sito nel marzo del 2008 – ha installato gratuitamente a Dangio, per i suoi scopi più ampi di ricerca sui fenomeni meteorologici nel Sud delle Alpi.

I dati sono aggiornati automaticamente ogni 5 minuti. Eventi meteorologici particolari o rilevanti vengono poi riportati e spiegati nell’Atlante che il CML pubblica ogni due anni.
Riteniamo che questo servizio sia utile e gradito, soprattutto agli utenti che abitano fuori dalla Valle e che proprio in Valle desiderano arrivare per passare una giornata d’escursione sulle montagne o per un pic-nic o una visita.

Sul sito del CML la pagina della stazione di Dangio riporta, pure gratuitamente, il banner del nostro sito che fa dunque pubblicità al sito stesso ma anche alla Valle.

Nel corso degli anni, sempre grazie al lavoro gratuito a appassionatissimo dei responsabili del CML, che salutiamo da questo forum!, e alla partecipazione di utenti appassionati di meteorologia, sono state inserite nel nostro sito le informazioni di ulteriori 4 meteostazioni in Valle: al Nara (grazie alla collaborazione del signor Fabio Mandioni), a Campo Blenio (signor Renzo Bozzini), a Ludiano (signor Martino Buzzi) e l’ultima a Pian Segno (signor Samuele Barenco), segno che queste informazioni sono seguite, apprezzate e richieste.
Moderatrici
inserito il: 26.1.2015 20:53
Da oggi, una nuova Homepage per il nostro sito, con visibilità maggiore per gli eventi e le manifestazioni registrate nel nostro calendario (direttamente e gratuitamente dagli organizzatori) e anche per le ditte e aziende della Valle che hanno realizzato con noi una Pagina pubblicitaria
( www.vallediblenio.ch/vdbi_pagpub.php ):

ECCO LA NUOVA HOMEPAGE: www.vallediblenio.ch/index.php

Le Manifestazioni ed Eventi sono nella nostra grande categoria DIVERTIMENTO
( www.vallediblenio.ch/vdbi_tempo.php ) dove ci sono le:

3 sottosezioni:

- Tempo libero e Sport : qui si trovano le stazioni da sci, le capanne, ecc.
- Eventi e manifestazioni : calendario degli eventi, aggiornabile gratuitamente dagli utenti
- Cinema Teatro Blenio : le offerte del Cinema, mese per mese, con link diretti

Questa categoria DIVERTIMENTO è forse quella che, più di tutte le altre, ha una forte valenza turistica, ma non per questo non è utilizzata dai bleniesi stessi. Nella sottosezione “Tempo libero e Sport” l’utente trova in pratica tutte le possibilità di praticare sport e/o altre attività in Valle, con indicazione di link (alle stazioni invernali, per esempio) e numeri di telefono di club sportivi, associazioni e altro.
Il calendario degli “Eventi e Manifestazioni” è vieppiù frequentato e ora sempre più aggiornato gratuitamente dagli organizzatori di manifestazioni in Valle che possono liberamente inserire i loro appuntamenti con una breve descrizione degli stessi e i relativi link o indirizzi mail.
La sottosezione del “Cinema di Blenio” (con link diretto al sito del cinema) presenta il calendario completo delle proiezioni e i recapiti per ottenere ulteriori informazioni.

Buona navigazione :-)
Marcello
inserito il: 24.9.2014 11:09
Insisto :) sempre a proposito di forum...
E invito le moderatrici a far tesoro la notizia di oggi su LaRegione, a pag.13
marcello
inserito il: 12.9.2014 8:31
Grazie alle Moderatrici per aver “rispolverato”, questa opportunità.
Lo Sportello, a dire il vero ho faticato parecchio nel ritrovarlo. Io lo metterei in un posto maggiormente visibile.

Ma non siamo ancora ad una vera e propria piattaforma di dialogo, dove poter costruire uno scambio di idee, proposte, critiche, con le autorità locali, dove l'utente può caricare anche delle foto o dei filmati che concernono ad esempio il territorio e la sua gestione. Sarebbe interessante sentire cosa ne pensa l’associazione dei comuni bleniesi.
A proposito del nostro sito
Pagine: 1 2
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch