Blenio Café
PARC ADULA
Richi
inserito il: 17.5.2008 20:51
Salve a tutti,
leggo con piacere nella cronaca...

Ora che la "strategia di comunicazione" (uaoo!) è stata assegnata addirittura a Londra, potremo finalmente sapere qualcosa di più anche noi sul Parco... speriamo solo che le serate siano tenute in lingua italiana!!! :-)))))))))))))
Richi
inserito il: 13.4.2008 21:00
Salve Marcello, salute a tutti gli utenti di BC,

grazie per le utili informazioni; ho visitato il sito e anche i documenti che mi hai segnalato. Posso in un certo senso "capire" le ragioni della RTV di non organizzare serate informative ora. Però trovo il tutto un po' peccato, perché è da alcuni anni ormai che si parla del Parco, ma girando per la Valle le opinioni e le impressioni sono piuttosto negative. In effetti, nessuno o pochi sanno o portano avanti quali potrebbero essere gli aspetti positivi di questa realizzazione. A questo - a mio modo di vedere - dovrebbe ANCHE servire la serata pubblica. Esporre non solo i limiti del progetto (che certamente, mi sembra siano tanti...) ma anche le eventuali potenzialità concrete (posti di lavoro?, immagine?, turismo? ecc), aspetti, questi, di cui la popolazione "normale" non è a conoscenza o ha solo una vaghissima idea...

Penso quindi che la mancanza di informazione da parte dei promotori (cavoli! non tutti in Valle hanno Internet!!!, soprattutto una certa, vasta cerchia di popolazione!!) causi od origini una certa disinformazione, che - in fin dei conti - è molto più negativa che non un'informazione benché magari ancora parziale (ma comunque dettagliata e ben spiegata, almeno fino al punto attuale del progetto). Questione, se lo vogliamo dire... , anche di tattica, insomma!!

A mio avvio e personalmente, ora come ora mantengo la mia opinione negativa sul Parc Adula... Attendo con piacere (e impazienza...) che qualcuno mi porti elementi interessanti che magari possano contribuire a farmi cambiare idea!!! :-))

Buona domenica a tutti!
Richi
marcello
inserito il: 12.4.2008 14:33
A Richi (e a tutti gli interessati),
ti segnalo nuovamente il sito www.regionetrevalli.ch/parc_adula.htm
Mi sembra sia stato recentemente aggiornato.
Trovi la Legge federale sui parchi LPN e la relativa ordinanza sui parchi, queste sono state messe in consultazione, vi è pure un riassunto delle diverse prese di posizione da parte dei Cantoni e delle varie associazioni, dal quale risulta che il TI è sostanzialmente favorevole alla Legge, mentre il GR risulta fra i critici, e ne richiede la rielaborazione.
Vi è pure una lettera della RTV inviata ai Comuni e ai Patriziati dove tra l'altro la Regione spiega le ragioni (sue) del mancato coinvolgimento della popolazione attraverso delle serate informative.

A mio parere l'informazione alla gente andava fatta regolarmente, fosse stato anche solo per spiegare l'evoluzione e gli sviluppi del progetto, cosa che nella Surselva è avvenuta, tanto per citare un esempio:
negli archivi della "Südostschweiz" ho trovato 218 articoli al riguardo!

Buona lettura!
Richi
inserito il: 7.4.2008 22:26
Salve a tutti,
bello il sito del parco nazionale! Ci sono informazioni e anche un indirizzo mail per richiedere informazioni.

Ho letto nella Cronaca che all'interno della nuova Associazione Parc Adula, si sono costituite altre commissioni e gruppi di lavoro.
Si "costituirà"..., un giorno magari non troppo lontano, anche una bella serata pubblica, per tutti? :-))
marusca
inserito il: 2.4.2008 14:55
Ciao Ceci,
mi sembra che esista un CD-ROM ben fatto del progetto: Parco nazionale Locarnese e Vallemaggia.
Prova a chiedere informazioni guardando nel sito
www.parconazionale.ch
saluti
marusca
Ceci
inserito il: 31.3.2008 17:41
Ciao a tutti;

per caso voi sapete se esiste un filmato sul Parco dell'Adula oppure su qualche parco svizzero??

Grazie mille per la vostra disponibilità

Ceci
nello
inserito il: 23.1.2008 17:54
Ho preso atto della costituzione dell'associazione Parc Adula.
Nutro qualche dubbio che il comitato direttivo (3 grigionesi e 3 ticinesi) possa effettivamente elaborare le rivendicazioni e le preoccupazioni dei Bleniesi su questo progetto. Non trovo corretto che l'ex-Sindaco di Malvaglia, la cui posizione su questo progetto e il suo modo di fare sono ben conosciuti, rappresenti i comuni. Infatti attualmente egli non riveste più nessuna carica istuzionale a livello di Tre Valli. Non ha dunque ricevuto da nessun ente pubblico qualsivoglia mandato di rappresentanza e si trova a dirigere un progetto d'impatto importante per la Valle di Blenio.
Non so come sia avvenuta questa nomina ma qualche dubbio sulla trasparenza e sui metodi usati resta, che si voglia con vari stratagemmi imporre qualcosa che i bleniesi non vogliono?
Una riflessione di tutti s'impone!
marcello
inserito il: 12.1.2008 3:17
Bene bene, il 16 gennaio si costituirà l'associazione per il parco..., mi chiedo, quando mai la popolazione toccata da questo progetto potrà dire la sua?
erika
inserito il: 22.12.2007 3:42
Risposta laconica, la mia: NO, NON MI PARE CORRETTO (se fosse vero che i Patriziati/proprietari non hanno voce in capitolo).
Leggendo quanto scrive il Movimento Critico, c'è da spaventarsi per le troppe restrizioni.
Si organizzi il più presto possibile una serata informativa, ma non solo: gli enti pubblici interessati (p.es. Patriziati) prendano posizione in modo chiaro e deciso.
Va da sè che la serata informativa dovrà essere molto ben "pubblicizzata", in modo che nessuno possa dire "io non lo sapevo" (come spesso succede).
Cordiali saluti a tutti.

Vito
inserito il: 20.12.2007 14:43
Ieri sera si è tenuta l'assemblea patriziale in quel di Aquila.
Si è parlato del Parc Adula. Purtroppo l'amministrazione non è stata in grado di dare delle spiegazioni in merito allo sviluppo dello studio, ha potuto solamente dire le restrizioni che ci saranno, finora non sono stati coinvolti.
Mi dimenticavo: i patriziati come proprietari non possono dire assolutamente nulla in merito; cosi è stato detto, vi pare corretto?

Un saluto da
vito
PARC ADULA
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch